Poggio Marzocco Vin Santo Toscano
Descrizione
Per la raccolta differenziata verifica le disposizioni del tuo comune
| BOTTIGLIA VERDE | Codice GL-71 Vetro |
|---|---|
| TAPPO SUGHERO | Codice FOR 51 Umido |
| CAPSULA PVC | Codice C/PVC 90 Plastica |
SCHEDA DI DEGUSTAZIONE
| Varietà | Malvasia, Trebbiano Toscano |
|---|---|
| Vigneto (nome,età,altitudine) | Poggio Marzocco, 1980, 240 m s.l.m. |
| Suolo | Sabbia, Argilla, Limo |
| Raccolta | Effettuata a mano |
| Affinamento | le uve lasciate ad appassire per 3 mesi vengono spremute con un classico torchio di legno. Il mosto viene riposto nei tradizionali caratelli di castagno e lasciato a fermentare per 3 anni. Tolto dai caratelli viene lasciato circa due mesi a decantare nel vetro, poi filtrato a caduta con cotone ed infine imbottigliato. |
| Temperatura di servizio | 15 °C |
| Peculiarità | Colore ambrato, aroma intenso ed etereo, con note di frutta secca, soprattutto mandorla e frutta candita. Caldo, morbido e dolce. Di coopo generoso, persistente ed equilibrato. Retrogusti concordi al bouquet. |





