Il Cesare – Spumante Brut Metodo Classico
Descrizione
Per la raccolta differenziata verifica le disposizioni del tuo comune
| BOTTIGLIA VERDE | Codice GL-71 Vetro |
|---|---|
| TAPPO SUGHERO | Codice FOR 51 Umido |
| CAPSULA | Codice C/ALU 90 Alluminio |
| GABBIETTA | Codice FE 40 Acciaio |
SCHEDA DI DEGUSTAZIONE
| Varietà | 80% Chardonnay e 20% Pinot Bianco |
|---|---|
| Vigneto (nome,età,altitudine) | Terrazze alte 1991,350 m s.l.m. e Busa Piccola 200 m s.l.m. |
| Suolo | Terreno pietroso costituito da roccia dolomia; calcarea, ricca di calcio e magnesio |
| Raccolta | Effettuata a mano |
| Affinamento | La cuveè rimane 6 mesi in botte d’acciaio. In primavera avviene la presa di spuma. |
| Colore | Giallo paglierino con bollicine fini e persistenti |
| Bouquet | Note intense di pane e miele, fruttato con sentori di mela matura |
| Sapore | Fresco, sapido e di buona morbidezza, intenso e persistente |
| Abbinamenti | Ottimo come aperitivo, accompagnato da scaglie di grana che ne esaltano la sapidità. Perfetto a tutto pasto con pietanze a base di pesce azzurro lavorato con erbe aromatiche. |
| Temperatura di servizio | 8 °C |





