• Azienda
    • La nostra storia
    • Vigneti e Terroir
    • Chi siamo
  • Degustazioni
  • Vini
    • Selezione su pergamena
      • Autoctoni
      • Classici
    • Collezione dei Piloni
      • Classici
    • Poggio Marzocco
      • Classici
    • Spumanti e Bollicine
      • Metodo Charmat
      • Metodo Classico
      • Metodo Ancestrale
    • Pasini Roberta
  • Olio EVO
  • Shop
  • Roberta Pasini
  • Toscana
  • Contatti
  • Italiano
Logo
Home / Vini / Roberta Pasini / Elisar Trebbiano IGT Toscana
Elisar Trebbiano IGT Toscana

Elisar Trebbiano IGT Toscana

Categoria: Roberta Pasini Product ID: 6613
  • Descrizione
  • SCHEDA DI DEGUSTAZIONE

Descrizione

Per la raccolta differenziata verifica le disposizioni del tuo comune
BOTTIGLIA VERDE Codice GL-71 Vetro
TAPPO SUGHERO Codice FOR 51 Umido
CAPSULA PVC Codice C/PVC 90 Plastica

SCHEDA DI DEGUSTAZIONE

Varietà

100 % Trebbiano

Vigneto (nome,età,altitudine)

1975 250 m s.l.m.

Suolo

Stratificazione di sedimenti di origine fluviale e lacustre, ovvero argilla, sabbia e limo, su una base di pietra arenaria

Raccolta

Effettuata a mano

Tecnica di produzione

Selezionati e raccolti a mano, un terzo dei grappoli è stato diraspato a mano e aggiunto nella botte di cemento per l’avvio della fermentazione. Per i primi 3 giorni il cappello è stato sommerso con follature manuali. Poi abbiamo provveduto alla separazione del mosto dalle bucce. Una parte di esso è stato trasferito nelle barrique e una parte è rimasto nel cemento. La fermentazione si è svolta senza controllo della temperatura ma, visto l’epoca di raccolta, e i contenitori piccoli non si sono mai raggiunte alte temperature. Il vino è rimasto sulle proprie fecce fino al primo dicembre quando è stato travasato per la prima volta. L’ho lascato ancora a riposare nelle botti per altri 9 mesi. Infine imbottigliato, non filtrato, senza aggiunta di solforosa.

Colore

giallo ambrato con riflessi oro antico

Bouquet

al naso è molto complesso, dalla nota fruttate di albicocca, alle note più evolute che ricordano la frutta secca come la nocciola e la mandorla, nel finale anche una nota di cera d’api.

Sapore

in bocca è ampio e persistente bilanciato nei 5 sapori, con un’acidità equilibrata dalla sapidità e un tannino molto fitto. Nel finale una nota di nocciola caramellata e tostata molto intrigante.

Abbinamenti

ottimo vino da accompagnare a primi come Risotto ai porcini, tartufo o asparagi. Perfetto in abbinamento con formaggi stagionati, tipo Asiago, formaggi caprini e pecorini con frutta secca e fichi.

Temperatura di servizio

10 – 12 °C

Prodotti correlati

  • Gin HEURE ROSE

    Gin HEURE ROSE

    Leggi tutto
  • Di Ego Cortona Doc Syrah

    Di Ego Cortona Doc Syrah

    Leggi tutto

Azienda Agricola Le Fontanelle
Strada di S.Zeno, 4 - 38060 Cologna di Tenno (TN)
Località Pietraia, 51 - 52044 Cortona (AR)

Email: clientcare@agricolalefontanelle.it
Email: info@agricolalefontanelle.it
Tel +39 0464 550 273
Tel +39 0464 520 388

Follow us
  • Logo
  • Logo
Flickr
Flickr
Azienda Agricola Le Fontanelle di Pasini Cesarino e Rita Strada di S.Zeno | P. Iva. 00466490224 | Privacy Policy | Cookie Policy
Project by Graffiti Web